Lo sfruttamento nell’industria del caffè e il commercio equo solidale
Di Nicolò Milano. Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè, ed è al secondo posto tra le materie prime commercializzate a livello mondiale dopo…
Il preferito degli amanti del caffè
Di Nicolò Milano. Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè, ed è al secondo posto tra le materie prime commercializzate a livello mondiale dopo…
Di Alberto Ardissone – Corso Gastronomo Fondazione ITS agroalimentare Piemonte. Tutto ebbe inizio due secoli fa, intorno alla fine del 1700. Contrariamente alle dicerie popolari la pianta del caffè non…
Le ricerche dicono che gli italiani stanno acquisendo fiducia e tornano a frequentare il bar. Ma qualcosa sta cambiando. La lunga chiusura forzata ha portato a immaginare gli scenari futuri…
L’azienda napoletana Caffè Borbone, tra le prime specializzate nella produzione di cialde e capsule sul territorio nazionale, continua la sua attività di comunicazione e va in onda in TV aa…
Nespresso ha stanziato un fondo di emergenza e altre attività per sostenere i coltivatori di caffè durante la pandemia di Covid-19. Mentre molti Paesi in Europa stanno lentamente uscendo dal…
Sugli schermi delle televisioni italiane, torna a parlare ai coffeelover uno dei simboli dell’espresso napoletano: Kimbo entra nelle case dei cittadini con un nuovo piano di comunicazione che ha avuto…
Stando ad un recente studio condotto dalla Federazione nazionale dei coltivatori di caffè della Colombia la principale sfida che i caficoltori locali hanno dovuto, e devono affrontare è stata quella…
a rivista economica albanese albanese Monitor pubblica una ricerca comparativa sul settore dei bar e ristoranti in Albania, dalla quale si evince che in Albania esistevano, a fine 2019, circa…
La tazzina non è una prerogativa tutta italiana, ma anche dei vicini di casa del Bel Paese: gli albanesi sono in prima linea quando si tratta di bere il caffè.…
I bar-caffè, come ben noto, sono diventati da tempo uno dei luoghi preferiti del popolo albanese. Non è un caso, infatti, che girando per la capitale Tirana, ad esempio, il…