Caffè corretto: come gustarlo con il liquore giusto
Tantissimi amatori del caffè amano berlo corretto con liquori di ogni sorta e natura. Ma quali sono i migliori per ottenere un gusto forte e piacevole al contempo? Per rispondere…
Caffè in Giappone, cultura e affari: tradizione italiana dal futuro orientale
Il caffè, bevanda così legata nell’immaginario comune alla cultura italiana, è invece straordinariamente amato e diffuso anche in Giappone, a tal punto che il paese è diventato, negli ultimi anni,…
Consumi o scegli? Altromercato lancia con un nuovo caffè un messaggio forte a tutti i consumatori
Altromercato, la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia e la seconda al mondo, ha avviato una nuova campagna di comunicazione integrata con il lancio di un nuovo…
Ecco perché non si deve mai lavare la caffettiera col sapone
Fatto il caffè, si pulisce la caffettiera. Ma attenzione, come la si pulisce? Forse col sapone? Niente di più sbagliato! Ecco allora perché non si deve mai lavare la caffettiera…
Il rito del caffè alla ricerca della tutela Unesco
In occasione della Giornata Mondiale del Caffè celebrata lo scorso primo ottobre 2020, il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ha annunciato la nascita della “Comunità del Rito…
Arriva la nuova gamma di bevande vegetali solubili con caffè di Nescafé
Dall’unione tra il miglior caffè solubile di Nescafé e il gusto dell’avena e della mandorla, nascono deliziose bevande vegetali solubili, naturalmente prive di lattosio e adatte ai vegani, ideali per…
Il ransomware fa impazzire la macchina del caffè
E se la macchina del caffè impazzisse, proprio come in un film horror di serie B? Non è fantasia, ma un’ipotesi concreta, stando a quanto dimostrato da Martin Hron, ricercatore…
Fitonutrienti del caffè, ecco gli altri alimenti in cui sono presenti
Negli ultimi anni sono sempre di più gli studi che sottolineano quanto il caffè possa risultare positivo per la salute. Diversi studi hanno infatti dimostrato che bere caffè regolarmente ogni…
Secondo i parlamentari il caffè di Montecitorio: “È una ciofeca”
Così non va, sostengono i parlamentari. Secondo il vicepresidente della Camera, Ettore Rosato di Italia Viva, di mezzo c’è la “giusta considerazione per la funzione parlamentare”. Ma qual è il…
Etiopia e caffè: gli effetti dei cambianti climatici e prospettive future
La chiave per affrontare il cambiamento climatico, rendendo i chicchi maggiormente resilienti a questo fattore di rischio, potrebbe esser quella di spostare le zone di coltivazione su altitudini più alte…