Costadoro lancia le nuove linee di confezioni che sono totalmente compostabili
Costadoro S.p.A., – torrefazione torinese produttrice di caffè di alta gamma che rappresenta oggi una delle più fiorenti realtà industriali del nord Italia – coerentemente con quanto dichiarato nel Corporate…
Cresce il riciclo delle capsule del caffè in alluminio in Italia: +31% nel 2019
Continua a registrare risultati in crescita “Da Chicco a Chicco”, il programma di Nespresso per la raccolta e il riciclo delle capsule in alluminio esauste in Italia. Nel 2019 il…
Il videogioco di Lavazza a favore dei coltivatori di caffè
Sulla piattaforma Gamindo è disponibile “Coffee Defenders, a Path from Coca to Coffee”, il primo advergame lanciato da Lavazza con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno delle comunità di coltivatori…
Mascherine biodegradabili ottenute dal caffè: l’idea vietnamita
L’emergenza Coronavirus ha reso le mascherine oggetti di uso quotidiano: ormai le portiamo perennemente con noi, come le chiavi di casa e il cellulare. Il mondo della moda strizza l’occhio…
Starbucks apre la sua prima caffetteria in Lingua dei Segni in Giappone
Il caffè è di gran lunga una delle bevande più popolari di tutto il mondo. Nella speranza di poter rendere la pausa caffè accessibile anche alle persone sorde, una nota…
Cultura del caffè italiano: una storia plurisecolare
Quando si parla di simboli dell’Italia nel mondo, è impossibile non fare riferimento al caffè. Nel Bel Paese, questa bevanda è una vera e propria istituzione. Lo stesso vale per…
Le Lazzarelle dal carcere al Bistrot fronte strada
La Cooperativa Lazzarelle dopo 10 anni di attività nel carcere realizza il suo sogno e apre un Bistrot nel cuore del centro storico di Napoli, più precisamente nella Galleria Principe.…
La Napoli Coffe Challenge elegge il miglior caffè in città
In tutta Italia il caffè è un bene di prima necessità. Ma a Napoli è qualcosa di più. Un rituale necessario, un culto, un fondamentale elemento socio-culturale arricchito da leggende…
Caffè Vergnano: oggi parte l’Ape Tour
Dal 25 luglio al 9 agosto, l’Ape di Caffè Vergnano – quella che consegnava le colazioni a domicilio in tempi di lockdown – partirà per un viaggio di due settimane…
La Campania candida il caffè napoletano a patrimonio dell’Unesco.
Dopo la pizza, anche il caffè napoletano potrebbe diventare patrimonio immateriale dell’umanità. La Regione Campania, a firma del presidente Vincenzo De Luca, ha inviato al comitato italiano dell’agenzia Onu il…