Caffè greco: come prepararlo?
Già assaporato il caffè greco? Se sì, il ricordo dell’esperienza di assaggio riporterà alla mente sensazioni ben differenti da quelli del comune caffè espresso o moka. Con il termine “caffè…
Analisi sensoriale del caffè: il cupping
L’analisi sensoriale del caffè, così come quella di tutti gli alimenti, è una pratica di rilevanza tecnologica fondamentale per la valutazione della qualità dei chicchi verdi e dei caffè tostati,…
Piccolo galateo del caffè
In molte culture, la preparazione, servizio e degustazione del caffè è un vero e proprio rito sociale, che deve seguire delle prassi storiche ben definite, che assurgono anche a significati…
Miti e leggende sul caffè: retaggi culturali del passato, vivi ancora oggi!
Sulle origini del caffè vi sono molte leggende, così come sulle sue proprietà, considerate, da molte popolazioni, vere e proprie virtù magiche. Miti e credenze che testimoniano quanto questa essenza…
La borsa del caffè: il mercato dell’oro nero (vegetale)
Ogni anno, milioni di sacchi di caffè partono dai paesi produttori, per soddisfare i palati di milioni di consumatori residenti nei paesi dove, purtroppo, il caffè non crescerà mai. Il…
Ma il caffè aiuta davvero la concentrazione?
Molto spesso, per aumentare la performance in situazioni di lavoro e di studio si beve un caffè, nella speranza di godere degli effetti risveglianti e stimolanti della caffeina contenuta nella…
Le calorie in tazzina: bilancio energetico in una dieta equilibrata!
Zucchero bianco, zucchero di canna, fruttosio, dolcificanti… come zuccherare la tazzina di caffè senza creare problemi alla linea? Nella realtà, le calorie del caffè sono talmente contenute da risultare praticamente…
Leggende e miti dall’antichità sul caffè
Il rapporto tra l’uomo e la pianta del caffè affonda le sue origini nell’antichità più remota della storia. Questo legame, così come è tipico della cultura popolare, è stato sigillato…
Il caffé: un valido alleato nella cura della bellezza del corpo
Il caffè è una essenza vegetale ricca di composti ad azione benefica sulle cellule del nostro corpo. Oltre a numerosi impieghi in farmacopea, il caffè trova ampie possibilità di utilizzo…
Dec: come si fa?
La produzione del caffè decaffeinato è un processo piuttosto complicato, la cui diffusione è avvenuta in tempi relativamente recenti e con la massificazione del consumo di tale bevanda. In passato,…