Falsi miti sulla conservazione del caffè
Anche il tema della conservazione del caffè è pieno di “fake news” e noi siamo qui per smascherarle. Moltissimi elementi condizionano la qualità e il sapore del caffè, e bisogna…
La curiosa storia della tazzina di caffè
Sebbene spesso il caffè sia servito anche in vetro, la tazzina in porcellana sembrerebbe da preferire perché questo materiale conserva meglio il calore e contribuisce a esaltare il gusto della…
Bere caffè riduce il rischio in 5-6 tumori
Buone notizie (scientificamente provate) per i grandi amanti dell’espresso. Le nuove linee guida dell’American Cancer Society indicano nel caffè un alleato per ridurre il rischio di 5-6 tipi di cancro.…
“Caffeotto”, il primo caffè al bergamotto calabrese
Chi non ama gustare un buon caffè appena svegli? Chi non ricorda la scena in cui Edoardo de Filippo preparava il caffè sottolineando che bisogna preparalo con amore? “Le cose…
Kimbo porta in autobus il talento napoletano della tostatura
A partire da metà luglio, Kimbo ha lanciato una campagna pubblicitaria dinamica, veicolata sugli autobus di linea in transito in alcune delle aree più affascinanti della Campania, punti di riferimento…
Il Covid mette in ginocchio il settore del caffè nelle Hawaii
Si scrive Hawaii e si legge Kona: il celebre caffè coltivato sui pendii vulcanici nell’omonimo distretto meridionale della Big Island. Pregiato, costosissimo e di difficile reperibilità in Italia. Ma, in…
Borsa del caffè: andamento da monitorare!
Materie prime con andamenti borsistici a ‘macchia di leopardo’ nella prima quindicina di agosto. I risparmiatori più attenti hanno investito con soddisfazione anche nei future del caffè, che in luglio…
Pausa caffè: la spagnola Galp-Energia propone la decurtazione dall’orario di lavoro
La pausa caffè potrebbe pesare sulle buste paga degli spagnoli. Fa discutere la sentenza del tribunale che ha rigettato il ricorso presentato dal sindacato Comisiones Obreras contro il sistema di…
La Svizzera dichiara il caffé “non essenziale” alla sopravvivenza umana
Il governo svizzero ha annunciato l’intenzione di smettere di accumulare scorte di emergenza di caffè, un bene dichiarato “non essenziale” alla sopravvivenza umana. L’ufficio elvetico responsabile prevede che nella lista…
Caffè: nell’Europa centro-orientale crescono i consumi
Berne tanto ma berlo buono. Nell’Europa centro-orientale si sta assistendo negli ultimi anni ad un progressivo cambiamento delle abitudini legate alla pausa caffè, con consumatori molto più attenti alla ricerca…