Dalla Costarica al resto del Mondo!
Di Davide Pipia. Noi europei diamo per scontate molte cose, pensiamo che tutto ci sia dovuto. Per prodotti come i pomodori, le patate, il mais,il caffe ecc.. ci limitiamo a…
Il Caffè al Ginseng
Di Cecilia Minsenti. LA PIANTA : Il Ginseng, Panax ginseng, è una pianta bassa perenne che produce piccole bacche rosse traslucide, e cresce nella parziale penombra delle foreste del nord…
Lo sfruttamento nell’industria del caffè e il commercio equo solidale
Di Nicolò Milano. Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè, ed è al secondo posto tra le materie prime commercializzate a livello mondiale dopo…
Cold brew coffee – Tecnica di estrazione a freddo del caffè
Di Andrea Marliani. Le prime testimonianze dell’utilizzo di questa tecnica risalgono al 1600 in Giappone, ma diventa celebre solo verso la metà del XX secolo, quando l’americano Todd Simpson fissa…
Il caffè più caro al mondo grazie al contributo degli elefanti
Di Miriam Fiumanò. Nella classifica dei Cibi più Particolari al Mondo, non può mancare un Caffè, il “Black Ivory Coffee”, appunto “Avorio Nero” un Caffè particolarmente Costoso, e a quanto…
Il Kopi Luwak, una nicchia sostenibile?
Di Alessandro Delmastro. Il Kopi Luwak è una varietà molto particolare di caffè: il nome è composto da due termini, Kopi e Luwak, che in indonesiano significano rispettivamente caffè e…
Caffè come fertilizzante: il miglior ritorno alla Terra
Di Alberto Dacarro. Dalla colazione alla cena, il caffè è una bevanda che troviamo in tutto l’arco della giornata.Molte persone non lo sanno, ma i fondi di caffè hanno molteplici…
Il caffè solubile più famoso al mondo
Di Carlotta Cucini. Il 1° aprile di 82 anni fa è nato il primo caffè solubile, il Nescafé, che pian piano in molte parti del mondo sta sostituendo le altre…
Caffè: leggere attentamente il foglio illustrativo
Di Caterina Galliano. Lungo il corso degli ultimi decenni, il caffè è stato uno dei più studiati componenti delle nostre diete. Fortunatamente, i risultati di tali ricerche sono stati per…
Una tazzina di Biodiversità
Il caffè in Italia pare essere un’istituzione appannaggio dei Campani: ma se è vero che risulta il simbolo della bella vita nostrana, quanto conosce il cittadino italiano riguardo l’argomento? E…